27.09.2025 - 27.09.2025

MERCATI IN MOSTRA Prospettiva comune
ZeroOne

  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Prospettiva comune | ZeroOne
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Prospettiva comune | ZeroOne
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Prospettiva comune | ZeroOne
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Prospettiva comune | ZeroOne
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Prospettiva comune | ZeroOne
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Prospettiva comune | ZeroOne
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Prospettiva comune | ZeroOne
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Prospettiva comune | ZeroOne
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Prospettiva comune | ZeroOne
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Prospettiva comune | ZeroOne
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Prospettiva comune | ZeroOne
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Prospettiva comune | ZeroOne
Ass. cult. Operativa Arte, in collaborazione con Mercati d’Autore, è lieta di inaugurare Prospettiva Comune, settimo appuntamento di Mercati in Mostra, sabato 27 settembre alle ore 11:00, presso il Mercato rionale Pietralata (Via del Cottanello), nel IV Municipio di Roma.
 

Il progetto, volto a raccontare i mercati rionali come luoghi vivi di cultura e memoria collettiva, continua il suo percorso in uno dei più vivaci mercati dell’area Nord-Est della Capitale con il laboratorio condotto dai giovani artisti del collettivo internazionale ZeroOne.

ZeroOne è un gruppo di artisti emergenti provenienti da diversi Paesi, uniti dall’uso della digital art e dall’intento di valorizzarne la diffusione online, in netta controtendenza rispetto al ricorso sempre più massiccio all’intelligenza artificiale nella produzione artistica. Per Mercati in Mostra, il collettivo ha ideato un’installazione multimediale laboratoriale innovativa, che intreccia la dimensione immateriale dell’arte digitale con la fisicità degli schermi, già riconosciuti come elementi scultorei nell’arte contemporanea.

L’opera, pensata appositamente per gli spazi del mercato di Pietralata, si compone di sei tablet che proiettano immagini astratte in continua evoluzione, modellate dall’interazione del pubblico. Un laboratorio aperto e partecipativo, in cui l’opera stessa prende vita grazie al contributo dei visitatori.

Parallelamente, ZeroOne ha sviluppato una nuova piattaforma digitale che si sta affermando soprattutto tra i giovani come strumento privilegiato per condividere le proprie opere e affacciarsi sulla scena artistica internazionale. Questa piattaforma, innovativa anche sotto il profilo della tutela dei diritti d’autore, offre una protezione avanzata contro l’appropriazione indebita di immagini da parte dei motori di ricerca basati su AI. Grazie a questa dimensione virtuale, l’installazione di ZeroOne potrà oltrepassare i confini fisici del mercato e diventare fruibile anche online, raggiungendo un pubblico globale e favorendo un dialogo diretto con la scena artistica internazionale.

Infine, l’opera sarà trasformata in asset digitali, custoditi in un archivio virtuale accessibile a livello internazionale, aprendo la strada a nuovi modelli di conservazione e fruizione dell’arte. Con questo nuovo appuntamento, Mercati in Mostra rafforza la sua vocazione di ponte tra tradizione e innovazione, tra locale e globale.

Il laboratorio, a ingresso libero, si svolgerà durante l’orario di apertura del mercato e rappresenta il settimo tassello di un percorso artistico che attraversa sei mercati rionali in quattro diversi municipi di Roma. L’appuntamento è fissato alle ore 11.00 presso l’ingresso principale del mercato.  Il laboratorio non richiede competenze pregresse ed è aperto a tutte e tutti: i partecipanti potranno vivere un momento di incontro e sperimentazione, contribuendo a trasformare il mercato in un luogo di scambio non solo commerciale, ma anche culturale e tecnologico.

Per partecipare agli eventi di Mercati in Mostra ti invitiamo a preferire soluzioni di mobilità sostenibile, contribuendo così alla riduzione dell’impatto ambientale.

Metro B: scendi alla fermata Pietralata o Monti Tiburtini, entrambe collegate al mercato con linee autobus locali e facilmente raggiungibili a piedi in pochi minuti.

Le linee autobus ATAC che servono l’area includono: Linea 111 (collega Largo Beltramelli a Via del Cottanello, passando per la zona di Tiburtina), Linea 211 (utile se arrivi dalla stazione Tiburtina o dall’area di Largo Mazzoni), Linea 450 (che attraversa la Tiburtina fino a Ponte Mammolo, fermando in prossimità del quartiere).

In bicicletta: il quartiere è servito da tratti di piste ciclabili e strade a basso traffico. È possibile percorrere la ciclabile del Parco dell’Aniene, che collega Ponte Mammolo e Monti Tiburtini, oppure utilizzare vie interne come Via di Pietralata o Via del Cottanello, adatte a un tragitto in bici.

A piedi: se abiti nel quartiere o arrivi da una fermata metro/autobus vicina, il mercato è facilmente raggiungibile a piedi attraverso le strade interne della zona residenziale.
 

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento 4.3 - Caput Mundi