13.08.2025 - 13.08.2025

MERCATI IN MOSTRA Opera come Comunità
Nicholas Sagoni, Iva Drekalovic

  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Opera come Comunità | Nicholas Sagoni, Iva Drekalovic
Ass. cult. Operativa Arte, in collaborazione con Mercati d’Autore, è lieta di inaugurare Opera come Comunità, secondo appuntamento di Mercati in Mostra, mercoledì 13 agosto alle ore 11:30, presso il Mercato rionale Serpentara II (Via Virgilio Talli), nel III Municipio di Roma.

Il progetto, volto a raccontare i mercati rionali come luoghi vivi di cultura e memoria collettiva, continua il suo percorso a partire da uno dei più affascinanti mercati dell’area Nord-Est della Capitale, dove le opere degli artisti Nicholas Sagoni ed Iva Drekalovic daranno vita a un ambiente suggestivo e poetico.
Attraverso una serie di interventi site-specific tra i banchi e le botteghe del mercato, l’evento propone una riflessione poetica e simbolica sulla sua identità e sulle narrazioni che può generare, ponendo al centro del progetto opere nate dal confronto diretto con la comunità che frequenta il mercato e con gli esercenti, veri e propri padroni di casa.
Il giovane artista romano Nicholas Sagoni ha realizzato appositamente per il progetto due grandi opere in ceramica intitolate I Guardiani: due sculture concepite come elementi insieme arcaici e contemporanei, spiriti protettori del banco che li ospiterà, presenti con fierezza come apparizioni tra volumi e colori del mercato.
Anche la giovane artista italo-serba Iva Drekalovic, seconda protagonista dell’appuntamento Opera come Comunità, ha scelto la ceramica come medium per il suo intervento al Mercato Serpentara II. Ha individuato come luogo di installazione il banco dei fiori e, dal dialogo con l’esercente, ha tratto ispirazione per creare un’opera totemica: un grande vaso modulare, capace di assumere forme diverse a seconda delle esigenze del banco e della tipologia di fiori che l'opera-vaso accoglierà. Utilizzando la tradizionale tecnica del lustro, che prevede una terza cottura della ceramica, Iva Drekalovic ha realizzato una smaltatura metallica vivida e riflettente, pensata per diventare una presenza forte e appariscente all’interno del mercato.
I due interventi di questo secondo capitolo di Mercati in Mostra contribuiscono così ad amplificare il carattere liminale del mercato – spazio di scambio e contaminazione – restituendo una visione stratificata, in cui la quotidianità si apre a letture plurime, tra reale e simbolico.
La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile durante l’orario di apertura del mercato e rappresenta il secondo tassello di un percorso artistico che attraverserà sei mercati rionali in quattro diversi municipi di Roma.
 
Per partecipare agli eventi di Mercati in Mostra ti invitiamo a preferire soluzioni di mobilità sostenibile, contribuendo così alla riduzione dell’impatto ambientale.
Metro B1: la fermata più vicina è Jonio, da cui è possibile proseguire a piedi (circa 15 minuti) oppure utilizzare autobus locali per raggiungere il mercato.
Le linee autobus ATAC che servono l’area di Serpentara includono: Linea 80 e 80B (collegano il centro città con il quartiere Serpentara e fermano nei pressi di Via Virgilio Talli), Linea 338 (utile se arrivi dalla zona di Monte Sacro o dalla stazione metro Jonio), Linea 341 (collega la zona di Nuovo Salario a Serpentara con diverse fermate a breve distanza dal mercato).
In bicicletta: la zona è percorribile in bicicletta grazie alla presenza di strade interne poco trafficate e tratti di ciclabile nei dintorni (come quelli presenti lungo Via Ugo Ojetti o Via delle Vigne Nuove).
Se abiti nella zona o arrivi da una fermata metro/autobus vicina, è possibile raggiungere comodamente il mercato a piedi.
 
 
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento 4.3 - Caput Mundi