10.09.2025 - 10.09.2025

MERCATI IN MOSTRA Nuovi spazi per nuovi pensieri
Ludovica Gugliotta, Giulia Pollicita

  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Nuovi spazi per nuovi pensieri | Ludovica Gugliotta, Giulia Pollicita
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Nuovi spazi per nuovi pensieri | Ludovica Gugliotta, Giulia Pollicita
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Nuovi spazi per nuovi pensieri | Ludovica Gugliotta, Giulia Pollicita
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Nuovi spazi per nuovi pensieri | Ludovica Gugliotta, Giulia Pollicita
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Nuovi spazi per nuovi pensieri | Ludovica Gugliotta, Giulia Pollicita
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Nuovi spazi per nuovi pensieri | Ludovica Gugliotta, Giulia Pollicita
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Nuovi spazi per nuovi pensieri | Ludovica Gugliotta, Giulia Pollicita
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Nuovi spazi per nuovi pensieri | Ludovica Gugliotta, Giulia Pollicita
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Nuovi spazi per nuovi pensieri | Ludovica Gugliotta, Giulia Pollicita
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Nuovi spazi per nuovi pensieri | Ludovica Gugliotta, Giulia Pollicita
  • OPERATIVA ARTE CONTEMPORANEA :: Exhibition :: MERCATI IN MOSTRA Nuovi spazi per nuovi pensieri | Ludovica Gugliotta, Giulia Pollicita

Ass. cult. Operativa Arte, in collaborazione con Mercati d’Autore, è lieta di inaugurare Nuovi spazi per nuovi pensieri, quinto appuntamento di Mercati in Mostra, mercoledì 10 settembre alle ore 11:30, presso il Mercato di Cinecittà est (Via Edoardo Martini), nel VII Municipio di Roma.

Il progetto, volto a raccontare i mercati rionali come luoghi vivi di cultura e memoria collettiva, continua il suo percorso a partire da uno dei più affascinanti mercati dell’area Sud-Est della Capitale, con le opere degli artisti Ludovica Gugliotta, ceramista romana, e Giulia Pollicita, pittrice, illustratrice e curatrice palermitana.

Ludovica Gugliotta trasfigurerà il banco del pesce con una serie di sculture in ceramica: conchiglie e creature immaginarie, nate dall’osservazione del mare e della sua biodiversità, si insinueranno come nuovi ospiti all’interno della fauna ittica esposta. Il banco diverrà così un luogo di sensibilizzazione sul rispetto degli ecosistemi acquatici e sulla necessità di tutelare la biodiversità marina.

Giulia Pollicita, invece, ha realizzato decine di ventagli, ciascuno dipinto a mano. Visitatori e clienti del banco potranno prenderli liberamente, trovando sollievo dal caldo e diventando al tempo stesso parte integrante dell’opera. Un gesto semplice che, oltre a legare l’arte alla vita quotidiana, suggerisce una riflessione più ampia sul tema del cambiamento climatico e sulle sue conseguenze nella vita di tutti i giorni.

Insieme, i due interventi trasformano i banchi del mercato in luoghi di esperienza artistica e consapevolezza: dall’acqua al clima, un invito a riflettere sulle sfide ambientali che accomunano il nostro presente.

La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile durante l’orario di apertura del mercato e rappresenta il quinto tassello di un percorso artistico che attraverserà sei mercati rionali in quattro diversi municipi di Roma.

Per partecipare agli eventi di Mercati in Mostra ti invitiamo a preferire soluzioni di mobilità sostenibile, contribuendo così alla riduzione dell’impatto ambientale. Metro C: scendi alla fermata Ponte Lungo o Gardenie (entrambe a breve distanza dal mercato). Da qui puoi raggiungere il mercato con una breve passeggiata di circa 5-10 minuti.

Le linee autobus ATAC che servono l’area includono: Linea 556 (collega il mercato con aree limitrofe e quartieri vicini), Linea 566 (collega la zona con la Metro A e altre aree periferiche).

In bicicletta: il quartiere Cinecittà offre percorsi ciclabili e strade a traffico moderato, ideali per raggiungere il mercato pedalando. Ci sono aree per parcheggiare la bici in sicurezza vicino al mercato.

A piedi: se arrivi con mezzi pubblici o dalla zona vicina, il mercato è facilmente raggiungibile a piedi tramite percorsi pedonali comodi e sicuri. Inoltre, la zona di Cinecittà Est rientra nell’area operativa del Car Sharing di Roma Capitale, che include gran parte del territorio urbano e periferico, e permette di utilizzare veicoli ibridi ed elettrici in modo pratico e sostenibile.

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento 4.3 - Caput Mundi