22.09.2025 - 22.09.2025
MERCATI IN MOSTRA L'altro mercato
Camilla Rosi, Matteo De Clercq
Ass. cult. Operativa Arte, in collaborazione con Mercati d’Autore, è lieta di inaugurare L’altro mercato, sesto appuntamento di Mercati in Mostra, lunedì 22 settembre alle ore 11:30, presso il Mercato rionale Veronica Gambara (Via Grazia Deledda), nel III Municipio di Roma.
Il progetto, volto a raccontare i mercati rionali come luoghi vivi di cultura e memoria collettiva, continua il suo percorso in uno dei più vivaci mercati dell’area Nord-Est della Capitale con il laboratorio condotto dai giovani artisti e designer Camilla Rosi e Matteo De Clercq.
Camilla Rosi realizzerà una grande tovaglia ricamata a mano, che si animerà e si trasformerà durante l’intera giornata dell’evento, arricchendosi progressivamente dei suggerimenti degli avventori del mercato. La tovaglia diventerà così un tessuto narrativo collettivo. In dialogo con il pubblico verrà poi allestita la tavolata utilizzando frutta, verdura e fiori provenienti dai banchi degli esercenti, in un gesto che intreccia la quotidianità del mercato con l’atto creativo.
Matteo De Clercq ha ideato una serie di sedute in ferro battuto, concepite come sculture funzionali, al confine tra opera d’arte e oggetto d’uso. Disposte attorno alla tavolata, queste sedute non sono semplici complementi d’arredo, ma forme che dialogano con lo spazio e con la comunità, trasformando l’installazione in un luogo vivo e condiviso. Le sedute diventano così strumenti per generare relazioni e momenti di interazione, invitando i partecipanti a muoversi, sostare e vivere lo spazio in maniera attiva.
Insieme, i due interventi trasformano la tavola in una scultura abitata, un luogo di incontro e partecipazione in cui arte, comunità e mercato si intrecciano, dando vita a un’esperienza che unisce creatività condivisa e quotidianità.
Il laboratorio, a ingresso libero, si svolgerà durante l’orario di apertura del mercato e
rappresenta il sesto tassello di un percorso artistico che attraversa sei mercati rionali in
quattro diversi municipi di Roma.
L’appuntamento è fissato alle ore 11.30 presso l’ingresso principale del mercato. Il laboratorio non richiede competenze pregresse ed è aperto a tutte e tutti: i partecipanti potranno vivere un momento di incontro e sperimentazione, contribuendo a trasformare il mercato in un luogo di scambio non solo commerciale, ma anche culturale e comunitario.
Per partecipare agli eventi di Mercati in Mostra ti invitiamo a preferire soluzioni di mobilità sostenibile, contribuendo così alla riduzione dell’impatto ambientale.
Metro B1: la fermata più vicina è Conca d’Oro, da cui è possibile proseguire con una breve tratta in autobus o a piedi (circa 20 minuti).
Le linee autobus ATAC che servono l’area includono: Linea 344 (che attraversa l’area di Talenti e si ferma nei pressi di Via Grazia Deledda), Linea 343 (ideale se arrivi dalla zona Tiburtina o dalla metro Conca d’Oro), le linee 60, 337, 341 e 435 servono la zona e permettono di raggiungere facilmente il mercato da varie aree della città.
In bicicletta: il quartiere è servito da tratti ciclabili e strade secondarie a basso traffico. Puoi percorrere in sicurezza vie come Via Nomentana, Via Grazia Deledda e le strade interne del quartiere
A piedi: se arrivi con mezzi pubblici o dalla zona vicina, il mercato è facilmente raggiungibile a piedi tramite percorsi pedonali comodi e sicuri.
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3Investimento 4.3 - Caput Mundi












