15.10.2025 - 15.10.2025
MERCATI IN MOSTRA Identità come condivisione
Chiara Cazzato
Ass. cult. Operativa Arte, in collaborazione con Mercati d’Autore, è lieta di inaugurare Identità come condivisione, ottavo appuntamento di Mercati in Mostra, mercoledì 15 ottobre alle ore 11:30, presso il Mercato rionale Condottieri (Via Alberto da Giussano, 58), nel V Municipio di Roma.
Il progetto, volto a raccontare i mercati rionali come luoghi vivi di cultura e memoria collettiva, continua il suo percorso in uno dei più vivaci mercati dell’area Est della Capitale con la performance condotta dalla giovane artista e performer romana Chiara Cazzato.
Per l’ultimo appuntamento di Mercati in Mostra, Chiara Cazzato presenta una performance site-specific ideata appositamente per il Mercato Condottieri e i suoi banchi. L’artista ha realizzato una serie di sculture in bronzo, create con la tecnica tradizionale della microfusione: piccole opere minuziose e preziose, concepite come veri e propri gioielli.
Durante l’evento, queste sculture diventeranno protagoniste di un’azione performativa: una performer le indosserà e le porterà in giro tra i banchi, trasformandole in opere “vive” agli occhi dei clienti e degli esercenti del mercato. La performance si concluderà con un gesto rituale e simbolico: la performer si “svestirà” delle sculture, che verranno poi utilizzate per adornare molluschi e altre specie ittiche all’interno del banco del pesce. Questo gesto trae ispirazione da pratiche condivise in diverse culture nel mondo, in cui gli animali venivano ornati con gioielli o oggetti preziosi quando venivano offerti agli dèi.
In questo modo, la performance invita a riflettere sul valore che attribuiamo oggi al cibo: un bene essenziale, troppo spesso sprecato. Il gesto simbolico di ornare la materia ittica e restituirle un valore rituale diventa un invito a riscoprire il legame profondo tra natura, cultura e rispetto, trasformando il mercato in uno spazio di riflessione sulla responsabilità verso il cibo e l’ambiente.
La performance, a ingresso libero, si svolgerà durante l’orario di apertura del mercato e rappresenta l’ultimo tassello di un percorso artistico che attraversa sei mercati rionali in quattro diversi municipi di Roma. L’appuntamento è fissato alle ore 11.30 presso l’ingresso principale del mercato.
Per partecipare agli eventi di Mercati in Mostra ti invitiamo a preferire soluzioni di mobilità sostenibile, contribuendo così alla riduzione dell’impatto ambientale.
Metro C: scendi alla fermata Malatesta (circa 8 min a piedi). Da lì, il mercato è raggiungibile con una piacevole passeggiata.
Le linee autobus ATAC che servono l’area includono: Linee 81 e 412 (collegano aree centrali e periferiche della città direttamente alla zona del mercato), Linea 545 (ideale se arrivi dalla zona universitaria o da Pigneto).
Treni regionali: la stazione ferroviaria più vicina è Roma Prenestina/Giussano, a circa 1 minuto a piedi, servita da linee regionali.
In bicicletta: il quartiere offre strade a moderato traffico e buone opportunità per pedalare.
A piedi: se arrivi da una fermata nelle vicinanze, il mercato è facilmente raggiungibile a piedi con percorsi pedonali.
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 -Investimento 4.3 - Caput Mundi